© StudioTermotecnicoAlzati
SORGENIA SPA - GREENTECH ENERGY COMPANY
L’intervento consiste nella ristrutturazione dei piano uffici del BLOCCO C dell’immobile sito in Via Algardi 4 a Milano.
TIPOLOGIA: EDIFICIO AD USO UFFICI
INCARICO: PROGETTAZIONE ESECUTIVA IMPIANTI
LA PECULIARITA' DI QUESTO INTERVENTO E' STATA QUELLA DI INTERVENIRE NEL MODO MENO INVASIVO POSSIBILE SUGLI IMPIANTI CONDOMINIALI ESISTENTI NONOSTANTE IL COMPLETO CAMBIO DI LAYOUT INTERNO AL FINE DI CONTENERE TEMPISTICHE DI ESECUZIONE E COSTI.
EZ REAL ESTATE - UFFICI VIA TORTONA 37 MILANO
L’intervento consiste nella ristrutturazione degli ultimi due piani ad uso uffici dell’immobile sito in Via Tortona 37 a Milano; è stata prevista la separazione degli impianti ad espansione diretta esistenti in modo indipendente per ogni piano al fine di attribuire le spese di riscaldamento e raffrescamento ad ogni singolo tenant.
TIPOLOGIA: EDIFICIO AD USO UFFICI
INCARICO: PROGETTAZIONE ESECUTIVA IMPIANTI E DIREZIONE LAVORI
IL PROGETTO E LA DIREZIONE LAVORI SVOLTA HANNO ASSUNTO UN GRADO DI COMPLESSITA' ELEVATO PER VIA DI ALCUNI ASPETTI:
- NECESSITA' DI MANTENERE IN FUNZIONE L'ATTIVITA' DURNATE L'ARCO DEI LAVORI
- COMPLESSITA' DELLE PROFESSIONALITA' COINVOLTE E NUMERO DEGLI OPERATORI
- TEMPISTICHE RISTRETTE PER L'ESECUZIONE DELLE OPERE
EX PENSIONE TENARIS -
DALMINE (BG)
L’edificio della “Ex Pensione Privata” si trova in Piazza Leonardo da Vinci, a Dalmine, nel quartiere chiamato “Ville”. Fu edificato tra il 1924 e il 1925 dalla Dalmine S.p.A e ampliato intorno al 1937. La pensione privata ospitava gli impiegati che risiedevano lontano dalla fabbrica.
L'edificio è stato ristrutturato con le seguenti destinazioni d'uso delle aree:
- Al piano interrato, in ampliamento, verrà trasferito l’attuale archivio storico esistente nella sede della Fondazione Dalmine
- Al piano rialzato, con l’atrio d’ingresso riprogettato, trovano collocazione un salone espositivo dedicato alla fabbrica virtuale, una sala convegni ed un cortile vetrato retrostante, oltre ad alcuni locali accessori
- Al primo piano trovano collocazione ampi laboratori, oltre a varie aule didattiche ed uffici
- Al secondo piano trovano destinazione una biblioteca e gli uffici della Fondazione Dalmine
L’edificio fu progettato dall’architetto milanese Giovanni Greppi – da qui il nome “Città Greppiana”.



TIPOLOGIA: EDIFICIO AD USO UFFICI/CENTRO ESPOSITIVO/LABORATORIO/AULE DIDATTICHE
INCARICO: PROGETTO COSTRUTTIVO CON L'AUSILIO DEL SOFTWARE REVIT BIM
PECULIARITA': SVILIPPO DEL PROGETTO CON SOFTWARE AUTODESK REVIT COME AUSILIO ALL'IMPRESA PER IL COORDINAMENTO MULTIDISPLINARE
ISTITUTO LEONE XIII - MILANO
Rilievo impianto di riscaldamento esistente di un complesso di circa 30000 mq ai fini di ottimizzare e migliorare la manutenzione futura dello stesso.
TIPOLOGIA: EDIFICI AD USO UFFICI/SCUOLA /CENTRO SPORTIVO
INCARICO: RILIEVO DELL’IMPIANTO TERMICO ESISTENTE CON L’AUSILIO DI TERMOCAMERA E SVILUPPO ESECUTIVO DI PLANIMETRIE E SCHEMI.
POTENZA IMPIANTO TERMICO:
~ 3,00 MEGAWATT