© StudioTermotecnicoAlzati
PNRR - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Obiettivo dell’ampio piano di intervento è la modernizzazione delle strutture in modo da renderle a basso consumo energetico.
APPALTO FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA
Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico in comune di Varese presso il quartiere Montello in via Montello n. 100 e in via Romans Sur Isere nn. 3-4-6 per un totale di quattro fabbricati per complessivi 68 alloggi di taglio medio piccolo oltre a lavori di riqualificazione degli spazi pubblici
PNRR - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Obiettivo dell’ampio piano di intervento è la modernizzazione delle strutture in modo da renderle a basso consumo energetico.
Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico in comune di Varese presso il quartiere Montello in Via Montello n. 98 e via Romans Sur Isere n. 45- e nn. 35-37-38, per un totale di tre fabbricati e per complessivi 38 alloggi originari di grandi dimensioni da trasformare in 66 alloggi di taglio medio piccolo oltre ai lavori di riqualificazione degli spazi pubblici
PNRR - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Obiettivo dell’ampio piano di intervento è la modernizzazione delle strutture in modo da renderle a basso consumo energetico.
Lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico in comune di Varese presso il quartiere Sangallo in via Borromini n. 8 n. 10 n. 27 e in via Sangallo n. 23 per un totale di quattro fabbricati per complessivi 32 alloggi di grandi dimensioni da trasformare in 66 alloggi di taglio medio piccolo oltre a lavori di riqualificazione degli spazi pubblici
Riqualificazione integrale di due condomini gemelli residenziali con l'ausilio del SUPERBONUS 110%.Gli interventi sono stati i seguenti:
Studio di fattibilità energetico al fine di presentare al Cliente finale diverse soluzioni per efficientare gli immobili.
Riqualificazione energetica di un edificio bifamiliare residenziale con l'ausilio del SUPERBONUS 110%. Gli interventi sono stati i seguenti:La particolarità è stata quella di nascondere l'unità esterna all'interno del box creando un piccolo soppalco e una finta persiana per l'aerazione.
RECUPERO ABITATIVO SOTTOTETTO
Questo recupero abitativo di sottotetto precedentemente non climatizzato ha la peculiarità di mostrare la possibilità di predisporre sistemi di riscaldamento e raffrescamento ad aria, con canalizzazioni di dimensioni non trascurabili, anche in ambienti con altezze ridotte.
L'immagine di sinistra mostra il Work in Progress di una delle stanze, con le canalizzazioni in fase di realizzazione.
Il risultato finale, visibile nell'immagine di destra, nasconde perfettamente ogni canalizzazione.